L’ultima lettera di Pavel Levurda

Il 18 gennaio del 2000, un giovane soldato di 25 anni, matricola U-729343, si ritrova su un aereo, con il famigerato 58 battaglione russo diretto a Grozyj, Cecenia. Quello stesso paese che è passato, in pochi anni, dalla devastazione di due guerre contro la Russia alle mani rapaci e filorusse di Ramzan Kadyrov. Nella GroznyjContinua a leggere “L’ultima lettera di Pavel Levurda”

VOLEVO ANDARE A SARAJEVO

Scritta nel novembre del 1993, durante i terribili giorni della guerra in Bosnia e poi in Somalia. Volevo andare a Sarajevo, La città cosmopolita, dalle mille identità, Ma non posso più andarci perché, ora c’è una guerra. Una guerra che uccide i civili, e non per sbaglio ma per missione, Come in tutte le guerre deiContinua a leggere “VOLEVO ANDARE A SARAJEVO”

ANNE FRANK – I FIORI DI BERGEN BELSEN

Ho scritto questa poesia dedicata ad Anna Frank, il 9 Maggio 1995 I fiori di Bergen Belsen Sono cresciuti li dove Anne Frank, Ha abbandonato il suo giovane corpo. Il vento li fa vacillare Come la gracile figura di Anne, Gli ultimi giorni del suo tormento. Sono così fragili quei fiori, La loro vita cosìContinua a leggere “ANNE FRANK – I FIORI DI BERGEN BELSEN”

QUEL 19 MAGGIO DEL 1993 A SARAJEVO

Admira e Boško, un amore impossible. di Paolo Conte Un giorno di 28 anni fa, siamo nel maggio del 1993, ricordo che stavo guardando i notiziari, quando fecero vedere un’immagine (una fotografia con quella tipica grana delle foto da quotidiano cartaceo) su un soggetto distante e appena distinguibile. Si intuivano, con l’aiuto del commentatore, iContinua a leggere “QUEL 19 MAGGIO DEL 1993 A SARAJEVO”